Alina Deidda è nata a Viterbo il 20/06/1990

Vive da sempre a Blera (VT) con i suoi genitori, Francesca Sarnà e Pierluigi Deidda.

Il suo esordio davanti ad un pubblico è stato alla manifestazione de "La Nota d' Oro", nel 1998 dove ha conquistato
il suo primo successo, cantando ... e vincendo il concorso.

Nel 1999 Alina si ripete partecipa e vince per la seconda volta la competizione.

Continuerà a partecipare al concorso ma sempre fuori concorso, come ospite.

Nel 1999 e nel 2000 partecipa ad un concorso che ha grande tradizione, il "Mini festival della Canzone - città di Viterbo", per concorrenti dai 6 ai 13 anni, classificandosi sempre al 1° posto.

Nel maggio 2000 ha partecipato alle selezioni provinciali di "Bravo Bravissimo" e si è piazzata al 1°posto, purtroppo però non ha proseguito nella sua corsa verso il programma di Mike Bongiorno.

Visti i grandissimi apprezzamenti Alina è passata piano piano ai concorsi nazionali;
il 29 luglio 2000 ha preso parte al "Video festival live" di Milano.
Si è classificata al 1° posto nelle 3 semifinali, ottenendo il 1° posto nella sezione
interpreti; grazie a questo risultato è riuscita ad entrare di diritto nella finale nazio-
nale arrivando al 3° posto assoluto, su una selezione totale di circa 300
partecipanti , con il suo primo brano inedito "E non capita ancora",
di Eterno e Chiusaroli.

Nel maggio 2001 ha partecipato alla "Nota d' oro" di S. Damiano d' Asti e si è piazzato al 1°posto nella sezione inedita con il brano "E non capita ancora".
In Giugno è in gara, per la seconda volta, al "Video festival live" di Milano ed ottiene, finalmente, il 1° posto della categoria giovani (istituita per la prima volta proprio a seguito del suo exploit dell' anno prima nella categoria assoluta).

Ad Agosto dello stesso anno conquista il 1° posto del concorso canoro "Lo gnocco d' oro", organizzato dal comune di Ronciglione (VT), esibendosi in un duetto con la sua insegnante di canto Barbara Ghiloni, con il brano "I know him so well" di Cissy e Whitney Houston.

A settembre, con lo stesso brano, ottiene il 1° premio della giuria nel concorso "Una voce per..." in collaborazione con "Radio Mediterraneo" a Viterbo.

Dal 2000 fa parte della "Schola Cantorum" di Blera nella categoria "soprani", dove già si è esibita diverse volte come voce solista. Studia canto e dal 1999 fa parte della Banda Musicale A.Pagliari dove studia e suona il sax.

Il 2003 è l'anno che fa conoscere all'Italia la bravura e ...la voce di Alina . Partecipa a Destinazione Sanremo superando tutte e tre le fasi della gara e accede di diritto al 53° Festival della Canzone Italiana di Sanremo.

>>>CLOSE