RENATO SERIO
Nato a Lucca nel 1946, è un compositore, orchestratore e direttore d’orchestra di fama internazionale.
Il suo percorso artistico rivela una forte presenza nei più diversi generi musicali, e ciò grazie alla sua solida preparazione che l’ha visto studiare pianoforte, composizione, direzione d’orchestra, organo, musica elettronica.
Decine di grandi eventi televisivi l’hanno visto tra i protagonisti. Per citarne solo alcuni: il Pavarotti& Friends, il Giubileo 2000, il mega-concerto “We are the future”, il 55° Festival di Sanremo.
Delle edizioni 2005 e 2006 del Festival di Sanremo è il direttore musicale.
Del “Concerto di Natale in Vaticano” è l’orchestratore e il direttore d’orchestra fin dall’anno della sua fondazione. Nelle varie edizioni ha diretto orchestre prestigiose e orchestrato i brani per oltre 150 artisti di livello internazionale.
Nel 1982 inizia la collaborazione con Renato Zero, con cui scriverà e arrangerà molti dei suoi successi.
Per la discografia ha orchestrato centinaia di canzoni per gli artisti più prestigiosi: Mia Martini, Gianni Morandi, Anna Oxa, Amii Stewart, Shirley Bassey, Nini Rosso, Francesco De Gregori, Adriano Celentano, Antonello Venditti, Angelo Branduardi.
Per il cinema ha collaborato con importanti autori come Ettore Scola, Dino Risi, Marco Vicario, e con musicisti italiani e stranieri: in primo piano Armando Trovajoli con il quale ha lavorato anche alle celebri commedie musicali Aggiungi un posto a tavola, Bravo!, Se il tempo fosse un gambero.
